Apple fitness+ trasforma la casa in una palestra
Finalmente arriva anche in Italia Apple Fitness+, il primo servizio di fitness di Apple Watch che si integra con tutto l’ecosistema Apple, soprattutto iPhone, iPad e Apple TV.
Reso da prima disponibile solo in pochi paesi, in particolare quelli anglofoni, oggi il servizio viene esteso a nuove nazioni tra cui l’Italia.
Dietro Apple Fitness+ c’è l’idea che di portare l’esperienza di una vera palestra all’interno di casa, con tanto di personal trainer che motivano ciascun utente, dal basilare a chi pratica tanto sporte. In pratica un contenitore di videolezioni e allenamenti durante i quali un esperto ci guida passo passo nella pratica dell’attività che preferiamo.
Diversi sono gli allenamenti disponibili al momento: rafforzamenr, ballo, bici, pilates, camminata HIIT e corsa sul tapis rollant. la durata di ogni sessione è variabile con la scelta dei minuti da parte dell’utente che può scegliere di farsi accompagnare per tutto il tempo da una colonna sonora con i brani del momento.
Jay Blahnik, Vice President of Fitness Technologies di Apple, ha dichiarato che l’intento del progetto è quello di offrire a tutti un luogo dove sentirsi ispirati e motivati senza dover pesare sul percorso di fitness. Ci sono grandi possibilità che nei passimi mesi l’app si evolva e che magari vengano doppiati gli allenatori che ora parlano solo in inglese e sono supportati da sottotitoli.
Il prezzo attuale dell’abbonamento a Apple Fitness+ è di 9,99€ al mese o 79,99€ per tutto l’anno. Gli utenti che però acquistano un Apple Watch Seires 3 o successivi avranno la possibilità di ricevere tre mesi di prova mentre, per chi già possiede uno smartwach,, è prevista la prova di un mese.
Classe 90, appassionata di computer fin da ragazzina, mi sono avvicinata al mondo dei PC con un meraviglioso 486. Il mio primo videogame è stato Prince of Persia, seguito da un meraviglioso Wolf3d. Oggi tra le altre cose, amo scrivere riguardo tecnologia, digitale e marketing.










Comments