Strategia tigre: come Samsung tiene testa ad Apple
Come ogni anno l’inizio è sempre il momento dei nuovi propositi e spesso questi sono davvero ambizioni, come quelli della Samsung. La strategia di marketing che il colosso sudcoreano intende intraprendere sfrutta il nome dell’anno in corso, ovvero quello della Tigre.
Sono infatti stati delineati, da parte dei 40 dirigenti dell’azienda, gli obiettivi da intraprendere e da riaffermare. La missione della Samsung, per questo nuovo anno, è quella di far fronte all’ecosistema di Apple e dei suoi prodotti. Un obiettivo molto chiaro: fare del 2022 l’anno dei record per raggiungere il primato nella vendita di smartphone e accessori ed espandendo il propri ecosistema.
Si è quindi decidi a mettere in campo tutte le proprie forze per essere sicuri di vincere contro l’azienda di Cupertino. È proprio nello stato americano che la Samsung punta ad espandersi di più. Anche se infatti le vendite qui sono aumentate, il primato è sempre dell’azienda di casa, ovvero la Apple, la più utilizzata a livello privato, scolastico e aziendale.
Tocca allora al nuovo ecosistema Samsung accorciare le distanze e discostarsi dall’idea di semplice produttore di smartphone per diventare a tutti gli effetti un brand dinamico e giovane che possa attirare l’attenzione dei giovani fornendo diversi device.
La strategia della tigre dovrà però tenere conto anche dell’avanzata dei nuovi dispositivi di marche cinesi sempre più influenti nel mercato tech.
Classe 90, appassionata di computer fin da ragazzina, mi sono avvicinata al mondo dei PC con un meraviglioso 486. Il mio primo videogame è stato Prince of Persia, seguito da un meraviglioso Wolf3d. Oggi tra le altre cose, amo scrivere riguardo tecnologia, digitale e marketing.
Comments