I problemi dei top di gamma 2022
Con il nuovo anno inizia la corsa all’innovazione da parte dei produttori degli smartphone. Tra questi troviamo anche i top di gamma che vedranno la luce durante tutto il corso dell’anno.
In particolare è già stata presentata la famiglia di smartphone Xiaomi 12 che aspetta quindi la prossima mossa degli altri brand. Sappiamo però per certo che tutti i top di gamma monteranno il SoC e che proprio questo rappresenterà per tutti un problema.
Il chip comporta infatti un surriscaldamento dei device dai quali i produttori cercano di sfuggire equilibrando altre funzioni. Sfortunatamente non sempre le prove sono andate a buon fine, complice la volontà di creare device sempre più performanti.
I SoC che saranno montati sui flagship 2022 saranno lo Snapdragon 8 Gen 1 di Qualcomm, l’Exynos 2200 di Samsung e il Dimensity 9000 di Mediatek.
Tutti sono realizzati con processo produttivo a 4 nm e alcuni si sono accorti che in questi il surriscaldamento è s maggiore rispetto ai SoC precedenti. In particolare per il Motorola Edge X30 che monta Snapdragon 8 Gen 1 è stato testato l’aspetto tecnico dai quali compaiono risultati interessanti per questa teoria.
Se si parla di dati, la potenza è maggiore rispetto allo Snapdragon 888, come è maggiore il risparmio energetico in condizioni. diverso è per l’efficienza che crolla del 33%.


Classe 90, appassionata di computer fin da ragazzina, mi sono avvicinata al mondo dei PC con un meraviglioso 486. Il mio primo videogame è stato Prince of Persia, seguito da un meraviglioso Wolf3d. Oggi tra le altre cose, amo scrivere riguardo tecnologia, digitale e marketing.
Comments