Poco M4 Pro 5G: una fascia bassa a prestazioni alte
Poco si è ormai affermato nel mercato degli smartphone per l’ottimo rapporto qualità prezzo dei suoi dispositivi che da sempre si sono collocati in una fascia bassa. Con il nuovo modello Poco M4 Pro 5G, l’azienda sembra però voler dettare nuove regole e concentrarsi di più sulla sostanza più che sui fattori prettamente estetici che da sempre l’hanno contraddistinta.
Prendendo in mano il Poco M4 Pro 5G possiamo pensare che finalmente le due anime si siano unite e che il pacchetto visivo accattivante nasconda un hardware con grandi potenziali.
Per raggiungere l’obiettivo prefissato notiamo come l’azienda abbia posto particolare attenzione al display, al processore e alla batteria.
Il display Poco M4 Sto 5G è dotato di una risoluzione FullHD con touch sampling rate di 240Hz ma il tocco di classe è il processore processore MediaTek Dimensity 810, In questo troviamo due core Cortex-A76 cheviaggiano a 2,4GHz, sei core ad alta efficienza ARM Cortex-A55 a 2,0GHz, e una nuova scheda grafica ARM Mali-G57 MC2 a 1068MHz.
Diceva però che Poco non ha dimenticato il lato estetico e proprio per questo motivo ci presenta il suo ultimo modello in tre differenti colorazioni con cornici sottili e ottimizzazione delle dimensioni per distinguersi nel mercato della fascia media.
Un compagno affidabile per multimedialità, gaming e implementazioni dell’hardware.

Classe 90, appassionata di computer fin da ragazzina, mi sono avvicinata al mondo dei PC con un meraviglioso 486. Il mio primo videogame è stato Prince of Persia, seguito da un meraviglioso Wolf3d. Oggi tra le altre cose, amo scrivere riguardo tecnologia, digitale e marketing.
Comments