Come si ottimizza in chiave SEO e perché?
Perché è importante ottimizzare un articolo per la SEO
Per scrivere un articolo da pubblicare online c’è bisogno di seguire delle regole.
Ottimizzare un articolo per la SEO vuol dire fare in modo che un articolo venga trovato nelle ricerche online.
È dunque grazie alla SEO che un testo si “posiziona” su Google (o comunque sul motore di ricerca) in base ad una serie di regole che il motore di ricerca impone.
Come ottimizzare un articolo per la SEO su WordPress
Desideri sapere come effettuare l’ottimizzazione dei link interni? Per ottimizzare un articolo per la SEO c’è bisogno di compiere diversi passaggi
- Ricerca e inserimento delle parole chiave
- Scrittura dell’articolo
- Ricerca e inserimento delle immagini
- Compilazione dello Snippet
Ricerca e inserimento delle parole chiave
Prima di iniziare a scrivere un articolo ottimizzato per la SEO, va fatta una ricerca sulle parole chiave opportune da inserire all’interno del testo.
Ci sono diversi strumenti che permettono di ricercare le parole chiave: un esempio di strumento freemium (ovvero con la possibilità di essere usato sia gratis, con un limite giornaliero di ricerche da poter effettuare e un limite di dati da poter analizzare) è SEOZOOM; un esempio di strumento free, invece, è Google Trends.
Grazie a strumenti come quelli sopra citati, sarà possibile condurre la ricerca delle parole chiave. Andranno ricercate parole chiave attinenti al tema di cui si vuole parlare, scegliendo, tra la moltitudine di possibilità, quelle migliori: una buona parola chiave non deve essere né troppo né troppo poco ricercata, bisogna scrivere pensando a come l’utente cercherebbe il nostro articolo.
Una volta trovate le parole chiave che soddisfano le esigenze dell’articolo e del posizionamento, andranno inserite nell’articolo che si vuole scrivere.
Per chi utilizza WordPress, un semplice plugin che aiuta ad ottimizzare un articolo per la SEO è Yoast SEO.
Se non sai come installarlo, qui trovi una semplice guida su Come installare Yoast SEO.
Il plugin Yoast SEO nella versione gratuita consente l’inserimento di un’unica frase chiave, mentre nella versione a pagamento se ne possono inserire molteplici.
Dunque, la parola chiave che abbiamo come riferimento, andrà inserita come frase chiave nel plugin (che compare alla fine di ogni articolo su WordPress) così che Yoast possa aiutarci ad ottimizzare un articolo per la SEO.
Scrittura dell’articolo
Una volta scelte le parole chiave, è il momento di scrivere l’articolo!
Innanzitutto, per scrivere un articolo vanno rispettate delle regole:
- Inserire almeno titolo (in h1), sottotitolo (o più sottotitoli in h2 e titoli dei paragrafi (in h3). Qualora si riuscisse o ce ne fosse bisogno di possono inserire anche h4, h5 e h6.
- Non scrivere blocchi di testo, i cosiddetti Wall of word: è importante che l’articolo sia suddiviso in più paragrafi ed ognuno di questi contenga spazi ed elenchi, affinché non spaventi il lettore.
- Usare pochi verbi al passivo.
- Scrivere frasi brevi.
Ricerca ed inserimento delle immagini e dei video
Inserire all’interno dell’articolo immagini e video attinenti è un’altra componente molto importante per ottimizzare un articolo per la SEO.
La ricerca delle immagini va condotta su siti quali:
- Pixabay
- Unsplash
- Shutterstock
Questi siti, infatti, permettono di scaricare, gratuitamente o a pagamento delle immagini libere da copyright che possono essere utilizzate come contenuti media per gli articoli.
Dopo aver trovato le immagini adatte all’articolo scritto, andranno prima portate ad una dimensione ridotta (l’ideale sono pochi kb, così da non appesantire il caricamento della pagina) e poi caricate nella libreria di WordPress.
Il lavoro sulle immagini non è, però, ancora concluso: per essere ben posizionate anche le immagini c’è bisogno che abbiano un titolo, un alt e una descrizione
Per l’ottimizzazione dell’articolo per la SEO, il titolo e l’alt dell’immagine devono contenere la parola chiave.
Infine, andrà inserita un’immagine in evidenza: sarà la foto che comparirà in piccolo, nella pagina riassuntiva dei vari articoli. Su questa immagine è consigliabile inserire un testo che faccia da titolo all’articolo, così da incuriosire e balzare agli occhi anche del lettore più pigro.
Compilazione dello Snippet
Una volta terminata la stesura dell’articolo, bisognerà compilare lo Snippet, inserendo il Titolo SEO, la metadescrizione e lo slug.
Il titolo SEO è il titolo che comparirà nelle ricerche agli utenti. Deve dunque essere accattivante e portare le persone a cliccare per saperne di più. Deve, inoltre, contenere la parola chiave.
Lo slug è l’URL del sito come viene visualizzato. È importante che nello slug ci sia la parola chiave inserita come frase chiave.
La metadescrizione, infine, è la descrizione dell’articolo in breve. Anche qui c’è bisogno che venga inserita la parola chiave scelta.

Classe 90, appassionata di computer fin da ragazzina, mi sono avvicinata al mondo dei PC con un meraviglioso 486. Il mio primo videogame è stato Prince of Persia, seguito da un meraviglioso Wolf3d. Oggi tra le altre cose, amo scrivere riguardo tecnologia, digitale e marketing.
Comments