0

Aprire un e-commerce: idee e costi

Chi sceglie di investire nel web – al giorno d’oggi – dimostra di aver gran fiuto per gli affari. Per questo oggi vogliamo parlarti della possibilità di aprire un E-commerce: ma quali sono i costi e come avviare la procedura?

Aprire un ecommerce ha sicuramente i suoi vantaggi. L’aumento di spazi web acquistati determina il grado di interesse per la scelta di avviare business in rete: un interesse che nell’ultimo decennio sembra essere stato sottoposto ad una crescita esponenziale. Il primo affare rappresentano da un sito e-commerce risiede nella possibilità di reperire con grande facilità i potenziali clienti.

Aprire un e-commerce è infatti una soluzione perfetta per chi intende trasformare gli utenti affezionati del sito in clienti. Inoltre, uno shop online vi offre la preziosa opportunità di tendere le braccia verso un mercato internazionale e promuovere i vostri prodotti anche in altri Paesi, riuscendo così ad accrescere la fama della vostra impresa. Niente male per un progetto che può essere gestito comodamente dalla scrivania e senza grossi costi di investimento. È proprio di quest’ultimi che intendiamo parlarti.

Nell’articolo che segue troverai tutte le informazioni e le idee necessarie ad aprire un e-commerce.

Quanto costa aprire un e-commerce?

Facciamo partire da questo primo e utilissimo quesito la nostra riflessione. Molte persone, pur avendo idee chiare e potenzialmente proficue, si lasciano scoraggiare dal timore di un investimento troppo grosso. In realtà, aprire un e-commerce costa molto poco, considerate soprattutto le opportunità che questo mette a disposizione del cliente. I prezzi contenuti di gestione e apertura fanno della scelta di avviare uno shop online una delle migliori da appoggiare al momento. Ma analizziamo meglio tutte le spese da affrontare per l’avvio della nostra attività in rete.

Quali sono le spese da affrontare per aprire un e-commerce?

Solitamente l’investimento iniziale per l’apertura di uno shop online oscilla tra i 10.000 e i 20.000 euro. I costi di apertura – così come quelli di gestione – vengono fatti dipendere dalla tipologia d’attività avviata, dal prodotto venduto e dalla disponibilità economica dell’imprenditore. Un sito e-commerce non è come tutti gli altri e dunque il suo costo è esposto ad una serie di variabili. Sviluppare la piattaforma ti costerà circa 5.000 euro, mentre altri 4000 euro saranno necessari per la fornitura merce e per l’affitto di un deposito adeguato.

A queste prime spese vanno sommate quelle per la pubblicità, che comprende banner, articoli, post sui social media e annunci vari. Per il fitto di uffici e strumenti vari invece (come ad esempio computer, stampanti e fotocopiatrici) saranno necessarie altre somme, le quali possono oscillare tra i 3.000 e i 5000 euro. Ci sono inoltre altre operazioni che vanno considerate, per le quali ti consigliamo di affidarti ad un’agenzia specializzata. Tra queste troviamo la costruzione di una buona strategia di marketing, le conseguenti analisi di mercato per stabilire il prezzo del tuo prodotto o anche le ricerche che raccogliere i feedback dei clienti. Chi vuole spendere meno e teme l’investimento per l’avvio dell’attività può pensare di avviare un franchising, per il quale i costi saranno ridotti.

Idee per un e-commerce

Sono tante le buone idee da poter prendere in considerazione se hai intenzione di aprire un E-commerce.

Una delle tendenze più apprezzate degli ultimi tempi riguarda la vendita di prodotti ecosostenibili, per i quali esistono ancora pochi negozi. Un’altra idea molto valida potrebbe essere rappresentata dalla vendita di accessori da abbinare ad apparecchiature tecnologiche come ad esempio i droni o gli smartphone. L’abbigliamento (maschile e femminile), infine, è sicuramente un mercato destinato a non tramontare mai.

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in News