Apple Arcade: il game pass per mobile
Il mercato mobile ha subito una grande crescita negli ultimi anni e con questo anche gli investimenti in software house. È sufficiente pensare che quando parliamo di mobile gaming ci riferiamo a un mercato che fattura diversi miliardi.
In particolare nei mercati asiatici il gioco mobile continua ad espandersi e diverse sono le aziende che scelgono di investire in questo campo. Tra le tante non poteva mancare Apple che negli ultimi anni ha cercato di offrire un servizio in abbonamento per giochi mobile. Ad oggi Apple Arcade rappresenta un punto di forza dell’intrattenimento veloce e che può essere portato in tasca.
Si tratta di un servizio nuovo in un mondo spesso limitato dagli stessi videogamer che guardano con disprezzo il proliferare di giochi mobile pay to win o che hanno poche idee originali. Ma Apple non demorde e continua ad investire nel servizio con l’acquisto di licenze e non solo.
Già al lancio del servizio l’azienda di Cupertino aveva fatto dei grandissimi nomi, tra cui Bandai Namco, Sega,. Sayonara Wild Heartss è uno degli esempi migliori che si possono portare. Si tratta di un rhytm game con un design affascinante unito audio realistici che mettono in scena vere e proprie arene in cui se deve ascoltare la soundtrack che ad oggi è una delle migliori uscite all’interno del panorama mobile, soprattutto guardiamo a ciò che di solito ci viene proposto sugli smartphone

Classe 90, appassionata di computer fin da ragazzina, mi sono avvicinata al mondo dei PC con un meraviglioso 486. Il mio primo videogame è stato Prince of Persia, seguito da un meraviglioso Wolf3d. Oggi tra le altre cose, amo scrivere riguardo tecnologia, digitale e marketing.
Comments