Troppo napoletano
Alessandro Siani di nuovo al cinema con il film “Troppo Napoletano”.
Il film “Troppo napoletano”, distribuito da 01 Distribution, uscirà il giorno 7 Aprile 2016 in tutte le sale campane. Del cast fanno parte Luigi Esposito e Rosario Morra conosciuti come Gigi e Ross (i comici di Made in Sud) e Serena Rossi.
Il produttore Siani nel film non vuole mostrare una nuova Napoli ma le sue innumerevoli anime che la popolano. Ha voluto raccontare la realtà della città partenopea attraverso gli occhi di un bambino. Il film è una commedia molto divertente e ironica, a tratti anche romantica che descrive le caratteristiche del popolo napoletano.
Essere napoletano è uno stile di vita. Il sangue napoletano si tramanda di generazioni in generazioni al punto che le tradizioni diventano cultura. Il popolo napoletano è conosciuto principalmente in tutto il mondo con “Sole, pizza e mandolino”, ma questi non sono gli unici aspetti che li caratterizzano.
Il napoletano lo si riconosce anche dal modo di guidare. Una volta superare l’esame di guida, è come se si dimenticasse tutte la segnaletica. Al rosso ci si ferma solo in presenza delle telecamente, al verde, invece, immediatamente parte il clacson!
Il pedone napoletano rischia quotidianamente di essere investito attraversando la strada perchè è ignaro dell’esistenza del semaforo.
Il popolo napoletano inoltre anche se non conoscere una lingua diversa trova sempre un modo per farsi capire.
La trama del film tratta della storia d’amore molto fresca e giovane di due bambini. Il protagonista del film si chiama Gennaro Guazzo, è un bambino di 11 anni nato e cresciuto nel rione Sanità, lei invece, è una bambina appartenente a una delle famiglie più in vista di Napoli residente a Posillipo.
Ecco il trailer del film.
SINOSSI:
Quando il suo ex marito, un cantante neomelogico, perde la vita lanciandosi dal palco per fare stage diving, Debora (Serena Rossi) si preoccupa per suo figlio Ciro (Gennaro Guazzo) di undici anni. Il ragazzino sembra molto turbato, al punto da non mangiare più neanche il ragù domenicale. Angosciatissima la madre lo porta da Tommaso (Gigi), psicologo dell’infanzia timido e imbranato. Il dottore scoprirà però che a turbare Ciro non è solo la perdita del padre, quanto piuttosto le sue prime inquietudini amorose. I due faranno così un patto: lo psicologo aiuterà il bambino a conquistare la sua amata compagna di classe, mentre lui gli darà una mano per farlo fidanzare con sua madre..

Troppo napoletano

Troppo napoletano

Troppo napoletano

Troppo napoletano

Troppo napoletano
Non ci resta che attendere l’uscita del film.
Link alla pagina ufficiale Facebook: https://www.facebook.com/tropponapoletanoilfilm/?fref=ts
Classe 90, appassionata di computer fin da ragazzina, mi sono avvicinata al mondo dei PC con un meraviglioso 486. Il mio primo videogame è stato Prince of Persia, seguito da un meraviglioso Wolf3d. Oggi tra le altre cose, amo scrivere riguardo tecnologia, digitale e marketing.









Comments