**IN AGGIORNAMENTO**
In questo post, che cercherò di aggiornare in maniera puntuale, raccolgo tutte le attività e gli interventi in ambito #cyberwar che le forze nazionali e private stanno schierando in campo nel conflitto bellico che si sta consumando in queste ore tra Russia ed Ucraina. Pare infatti che, volendo utilizzare una forzatura, la guerra si stia combattendo anche in una sorta di metaverso. Chiedo aiuto anche ai lettori di segnalarmi avvenimenti in modo tale da migliorare la raccolta di informazioni all’interno del post.
E da tanto che non scrivevo sul mio blog e per certi versi mi dispiace farlo perchè si sta consumando una guerra in Europa a pochi chilometri dal belpaese. Purtroppo però lo scenario tecnologico e tutto quello che sta accadendo in queste ore è di estremo interesse per tutti e restituisce una “fotografia” particolarmente nitida di come le nostre vite sia in tempo di pace che “guarda caso” in tempo di guerra, siano mutate, globalmente connesse e incredibilmente dipendenti dalle grandi aziende tecnologiche, che sullo scacchiere internazionale, si stanno schierando come fossero stati, intervenendo in questo caso a supporto del popolo ucraino.
Scena Hacker
Approfondiamo l’argomento.
Anonymous scende in campo contro la Russia di Putin
Il collettivo decentralizzato di hacktivist così come si può leggere sulla pagina ufficiale wikipedia è sceso in campo in pieno stile “Mr.Robot” volendo scomodare quel genio di Sam Esmail, che con un video cliccatissimo su YouTube e gli altri social ha dichiarato di essere entrato in guerra contro Vladimir Putin
Da subito il collettivo è stato molto incisivo tanto da colpire velocemente diversi obiettivi “digitali” strategici in maniera estremamente rapida (Coordinando ed organizzando gli attacchi su gruppi Discord o Telegram)

I cyber-attacchi di Anonymous contro la Russia.
💥 27 Feb. La metropolitana Bielorussa è stata hackerata e messa fuori uso.
The internal network of the Belarusian Railways has been attacked, all services are out of order!
The internal network will be disabled until the Russian troops leave the territory of the #Belarus.#StandWithUkraine
— Anonymous Operations (@AnonOpsSE) February 27, 2022
💥 27 Feb. Attacco a Tvingo Telecom e Fornovagas (https://www.fornovogas.it/)
Anonymous shuts down a gas supply provided by Tvingo Telecom. The company offers fiber-optic networking, Internet, wireless, telephony, and installation of drivers, and satellite services. Tvingo Telecom serves clients in Russia. https://t.co/7ApHSAgmgR
— Anonymous (@YourAnonNews) February 27, 2022
💥 27 Feb. Anonymous attacca sberbank (www.sberbank.ru)
— Anonymous (@YourAnonNews) February 27, 2022
💥 26 Feb. Leak da 200 Gb di comunicazioni Email dal produttore di armi Bielorusso Tetraedr (http://www.tetraedr.com/)
A primary site that gets Anonymous information leaks, is censored by Twitter.
ddosecrets . com is hosting: Over 200 gigabytes of emails from the Belarusian weapons manufacturer Tetraedr. Leaked by #Anonymous— Anonymous (@YourAnonNews) February 26, 2022
💥 26 Feb. Hackerata la TV di stato Russa che trasmetterà immagini della reale situazione in Ucraina
We are legion. https://t.co/ycilXP81Sa
— Anonymous (@LiteMods) February 26, 2022
Conti Group
Annuncio di schieramento
📣 26 Feb. Attraverso il proprio blog, il conti group annuncia di essersi schierato a protezione delle infrastrutture critiche russe, pur condannando l’attacco in corso. Qui il blog post ufficiale
📣 28 Feb. Pare che il Conti Group abbia deciso di schierarsi contro la Russia
Trouble in ransomware paradise. https://t.co/GtnX7UMJum
— Anonymous (@YourAnonNews) February 28, 2022
Scena Crypto/NFT
L’andamento delle maggiori crypto-monete sta subendo impatti significativi dal conflitto bellico scatenato dalla Russia. Ecco l’andamento di BTC ed ETH in tempo reale.
BTC
ETH
Impatto Crypto-Market
La guerra ha un altro campo di battaglia tecnologico dove si stanno consumando attacchi o monovre di difesa ed è quello legato alle crypto monete. Infatti se da un lato il prezzo delle monete (almeno quelle più utilizzate) è in aumento, probabilmente anche per lo spauracchio dello “Swift Ban” dove le aziende Russe stanno provando a rivolgersi per evadere eventuali sanzioni grazie alla decentralizzazione del sistema crypto
BTC in data 27 Feb.

ETH in data 27 Feb.

Se da un lato abbiamo la speculazione, dall’altro abbiamo la raccolta di donazioni che si è attivata grazie all’appello accorato del “Ministro per la trasforazione digitale in Ucraina” Mykhailo Fedorov
Stand with the people of Ukraine
Now accepting cryptocurrency donations. Ethereum. Bitcoin and Tether (USDTtrc20)BTC — 357a3So9CbsNfBBgFYACGvxxS6tMaDoa1P
ETH — 0x165CD37b4C644C2921454429E7F9358d18A45e14
USDT (trc20) — TEFccmfQ38cZS1DTZVhsxKVDckA8Y6VfCy
— Mykhailo Fedorov (@FedorovMykhailo) February 26, 2022
La comunità “crypto” ha attivato una catena della solidarietà che alla data del 27 Febbraio ha già raccolto circa 8 milioni di dollari
Ecco la divisione dei fondi ricevuti secondo Elliptic.co


Mentre qui è possibile monitorare il Wallet aperto dal ministro Fedorov
Scena Big Tech
Da Meta a Vodafone tutte le tech company si stanno muovendo a supporto e difesa del popolo ucraino e della libertà di informazione senza censure di stato
Meta / Facebook
🌐 26. Feb Con un lungo comunicato (visibile QUI) il social blu descrive la grande quantità di interventi schierati a difesa e tutela dei cittadini Ucraini ed al combattimento della dis-informazione, in particolar modo etichettando tutte le pagine media russe come “Agenzie controllate dallo stato”
Qui il tweet di Nick Clegg
The war in Ukraine is devastating and our teams at Meta are taking a number of steps in response, detailed here: https://t.co/mqMsZ404ui
— Nick Clegg (@nickclegg) February 27, 2022
🛑 26 Feb. Blocco della monetizzazione del traffico per Russia ed Ucraina
We launched a giving campaign for Twitter employees with donations going toward verified organizations directly supporting Ukrainian refugees seeking shelter and safety.
Twitter will match all of the donations, as well as make a direct contribution to a partner organization.
— Twitter Safety (@TwitterSafety) February 25, 2022
Starlink / Elon Musk
🛰 26 Feb. Sollecitato dalla richiesta del ministro Fedorov, Elon Musk ha reso disponibile starlink (il provider internet su base satellitare dell’azienda Space X di Elon Musk)
Starlink service is now active in Ukraine. More terminals en route.
— Elon Musk (@elonmusk) February 26, 2022
Telco
La maggior parte delle aziende di telecomunicazione si sono allineate aprendo i propri listini rendendo gratuite le telefonate da e verso l’Ucraina.
Fastweb
📶 27 Feb. Anche fastweb decide di azzerare i costi per tutte le chiamate da e verso l’Ucraina.
@LiaQuartapelle Al fianco dei propri cari, anche se lontani. Per tutti i clienti Fastweb azzeriamo i costi delle chiamate da e verso l’Ucraina.https://t.co/29JqWflfu4 pic.twitter.com/Ra1ZpD7uNR
— FASTWEB (@FASTWEB) February 26, 2022
Vodafone
📶 27 Feb. Vodafone rilascia minuti e giga illimitati per tutti gli ucraini
@LiaQuartapelle Vodafone è al fianco dell’Ucraina e del suo popolo, a cui intende dare supporto con gli strumenti che gli sono propri e attraverso la sua dimensione internazionale. pic.twitter.com/Cjc5d1G771
— Vodafone it (@VodafoneIT) February 26, 2022
Tim
📶 27 Feb. Telecom italia mobile dopo aver manifestato la propria solidarietà al popolo ucraino ha annunciato diverse promozioni gratuite per tutti i cittadini del paese.
TIM esprime la propria solidarietà alla popolazione #ucraina. Da domani per i clienti di nazionalità ucraina in Italia saranno disponibili giga illimitati e minuti inclusi per una settimana: https://t.co/689r54RN1q
— TIM Official (@TIM_Official) February 27, 2022
Wind/Tre
Anche WINDTRE è vicina alla popolazione ucraina con un piccolo gesto.
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti di nazionalità ucraina minuti illimitati gratuiti verso l’operatore Ukraine Kyivstar. Per utenti consumer fino al 6 marzo 2022.— WINDTRE (@WindTreOfficial) February 27, 2022
Youtube
🔒 26 Feb. Il prodotto di Google ha deciso di bloccare la monetizzazione dei canali Russia Today
PornHub
✂️ 26 Feb. Pare che anche Pornhub abbia deciso di bannare tutto il traffico proveniente dalla Russia.
🌐 Schwing and a miss – YAN #Pornhub #CockBlockedNot https://t.co/gXfIeiXIop
— Anonymous (@YourAnonNews) February 26, 2022
OnlyFans
✂️ 27 Feb. Il noto sito che permette di ricevere contenuti su abbonamento, pare aver bannato tutti gli utenti russi dalla piattaforma senza aver dato troppe spiegazioni.
#WeMakeArtNotWar @onlyfans we are not military with weapons, we are just creators and hostages of this system. Stop bully us for just being people of our country. We didn’t choose where to born and you cut off our ONLY way to run away of here! pic.twitter.com/qSTqiAuXz1
— Marie Bunnie 🐰 (@bunnie_mommy) February 26, 2022
E-Gov
Il governo ucraino sta mettendo in campo tutte le risorse tecnologiche e logistico-tattico che il digitale e le telecomunicazioni riescono a garantire in situazioni di questo genere. L’attività del Ministro per la trasformazione digitale ucraino, in particolare per la raccolta fondi e per il blocco dei servizi di social network su suolo russo, sta sortendo in parte l’effetto sperato.
Il ministro Fedorov infatti, sta cercando di contattare le maggiori aziende tecnologiche del mondo, richiedendo sanzioni o ban verso il territorio russo.
Ecco alcune lettere trasmesse dal ministro:
We are constantly working on development of aggressor’s isolation! I’ve contacted the CEO of Rakuten (@Viber) and @PayPal on blocking their services in russia. Youth and thinking russians, you better wake up! pic.twitter.com/HUxlbhue6r
— Mykhailo Fedorov (@FedorovMykhailo) February 27, 2022
We are constantly working on development of aggressor’s isolation! I’ve contacted the CEO of Rakuten (@Viber) and @PayPal on blocking their services in russia. Youth and thinking russians, you better wake up! pic.twitter.com/HUxlbhue6r
— Mykhailo Fedorov (@FedorovMykhailo) February 27, 2022
We are constantly working on development of aggressor’s isolation! I’ve contacted the CEO of Rakuten (@Viber) and @PayPal on blocking their services in russia. Youth and thinking russians, you better wake up! pic.twitter.com/HUxlbhue6r
— Mykhailo Fedorov (@FedorovMykhailo) February 27, 2022
La ITARMY ucraina

L’Ucraina ha strutturato una “armata” tecnologica formata da hacker composta da volontari che hanno raccolto l’annuncio pubblicato su Twitter.
No nation deserves to be invaded at the whim of a madman’s delusions. No person deserves to live under censorship where they cannot speak truth to power.
As activists, we will always fight for the oppressed!
We are #Anonymous #OpRussia #Ukraine pic.twitter.com/0eUphsmDWi— IT Army of Ukraine (@ITarmyUA) February 28, 2022
Inviate pure aggiornamenti al mio indirizzo email o commentate con quelle che sono le notizie aggiornate!
Grazie!

Luigi Strazzullo è docente e consulente aziendale in digital marketing oltre che divulgatore e blogger nelle materie riguardanti la tecnologia e l’innovazione digitale.
Da più di 10 anni è impegnato nelle attività di formazione e consulenza aiutando aziende nazionali ed internazionali a migliorare le loro performance grazie all’introduzione di strategie o nuove tecnologie









Comments