0

Creare video aziendali online

Oggigiorno, un’impresa per avere visibilità deve saper attirare l’attenzione degli utenti presenti online. Pubblicare video commerciali sui social network, su YouTube ma anche nel proprio sito o blog, rappresenta uno tra i migliori modi per comunicare e farsi conoscere.

Un video, costituito dallo scorrimento di immagini in movimento insieme ad un sottofondo musicale e alla condivisione di informazioni, coinvolge l’utente molto di più rispetto ad un contenuto testuale, perché richiedere un minimo sforzo da parte dell’utente stesso.

Spesso però le piccole e medie imprese non possiedono al loro interno dei videomaker professionisti e creare video online professionali non è un’attività così semplice come si potrebbe pensare.

Come sopperire dunque a questa difficoltà? Due modi ovvi:

  • Rivolgersi a professionisti (come i sopracitati MegaProduction.it) che, partendo da uno storyboard, riescono a realizzare video professionali con strumentazioni e staff all’altezza.
  • Provare a rivolgersi al mercato dei software per realizzare e montare video, in modalità fai-da-te (ma serve comunque un po’ di dimestichezza).

Nell’articolo di oggi ci concentriamo su questo secondo caso: saper scegliere un buon programma per montare video con funzioni di Intelligenza Artificiale (AI) che ti possono aiutare nelle scelte creative.

Leggi questa guida e scopri come creare un video aziendale con foto ed audio in pochi minuti ed provvisto di una modalità automatizzata.

Ecco i programmi per montare video in maniera autonoma

In questo elenco trovi i migliori software presenti sul mercato ed in grado di creare dei video in maniera almeno in parte automatizzata. Grazie ad alcuni tool online è possibile abbreviare i tempi di montaggio del video e di ridurre i costi normalmente previsti, anche se la qualità non sarà mai pari a quella erogata dai professionisti del videomaking.

1.Videomaker di Design.ai

Designs.ai è una tra le migliori piattaforme integrate che utilizza l’Intelligenza Artificiale per creare contenuti e video commerciali.

Nello specifico offre diversi strumenti con differenti funzionalità, come:

  • Videomaker, per trasformare testi ed articoli in video;
  • Logomaker, per creare loghi aziendali;
  • Font Pairer, per combinare più font;
  • Color Matcher, per selezionare le palette di colori che preferisci.

Con Videomaker puoi trasformare un testo facilmente. Ti basta scrivere poche frasi di messaggio promozionale e 2 minuti del tuo tempo!

E’ possibile infatti convertire un testo in un filmato e creare in automatico un video e pubblicarlo sui social network. Il progetto può partire anche da un video o da un’immagine.

Ecco qui una guida step-by-step per un creare video per facebook:

1.Accedi a Videomaker

Videomaker presenta al suo interno alcuni strumenti, animazioni e risorse audio e video. Effettua l’accesso e nella colonna di sinistra puoi trovare differenti opzioni di clip e sfondi. Nella parte centrale della schermata invece puoi visualizzare la bozza del tuo video, con le opzioni proposte dal software.

Videomaker di Design.ai

2.Inserisci il testo

Dopo aver deciso il messaggio da trasferire al tuo target, scrivi 10 frasi, separate da punteggiatura. Ad ogni frase il tool associa un frammento di video diverso. Puoi selezionare il colore dello sfondo delle frasi.

Quando hai terminato, clicca “prosegui”.

3.Inserisci commento vocale al video

Puoi scegliere il commento audio che preferisci. Cliccando “prosegui” il software procede con il salvataggio della schermata iniziale del video.

4.Seleziona il modelli di formato

A seconda del supporto su cui vuoi caricare il video finale, puoi scegliere tra tre diversi modelli di formato:

  • Panoramico;
  • Quadrato;

Indicando inoltre l’orientamento del video (16:9, 1:1, 4:5 o 9:16).

Puoi scegliere anche il “mood” del video, ovvero l’atmosfera che vuoi creare e trasferire al tuo target.

Videomaker di Design.ai

5.Modifiche

In base al testo ed al “mood” che hai selezionato, Videomaker ti proporrà un video finale. Se lo ritieni opportuno, puoi apportare delle modifiche. Nella colonna di sinistra sono disponibili varie clip che possono essere utilizzate per il tuo video. Ci sono oltre 10 milioni di video Getty Images e 150 milioni di immagini 123RF.

Si può in ogni caso effettuare la modifica in base alle keyword selezionate. Puoi modificare il font e la grandezza del testo. Inoltre si possono aggiungere commenti audio e sottotitoli. Puoi scegliere tra oltre 150K file audio, 50 voci, 20 lingue diverse.

Un altro punto di forza di Videomaker è che puoi modificare il filmato all’interno del suo riquadro di visualizzazione, andandolo a decentrare o centrare rispetto alla posizione iniziale.

6.Inserisci le transizioni

Per dare movimento al video, puoi inserire anche le transizioni e le dissolvenze tra una clip e l’altra.

7.Aggiungi il Logo

Per dare visibilità alla tua impresa, puoi inserire il tuo logo aziendale all’interno del video.

8.Salva il video

Ora che hai terminato il video, puoi salvare il tuo social video nel formato che desideri.

Puoi creare gratuitamente un account su Desings.ai ed utilizzare Videomaker come programma per montare video gratis.

Per creare il video finale in MP4 è necessario sottoscrivere un abbonamento. Sono disponibili tre differenti pacchetti, da:

  • 1 video;
  • 5 video;
  • 20 video.

2.Rawshorts

Rawshorts è un’altra piattaforma, che puoi utilizzare per creare video “facilitati”; anche in questo caso il software associa testi con immagini, dando un effetto di movimento.

Rawshorts consente di selezionare la clip che preferisci e di personalizzare i contenuti, inserendo testo, audio ed effetti vari.

Rawshorts

Nello specifico puoi:

  • Caricare il tuo video aziendale
  • Modificare la clip
  • Selezionare un modello video già preesistente
  • Aggiungere contenuti testuali ed audio
  • Esportare e condividere il video creato sui diversi canali social.

Per creare il tuo video aziendale, gli step da seguire sono principalmente 3:

1.Caricare lo script video

Inserisci lo script video e l’algoritmo di Rawshorts scansiona il testo ed identifica gli elementi da evidenziare nelle differenti clip.

2.Assemblare la struttura del video

L’algoritmo ti suggerisce delle risorse multimediali che puoi aggiungere al tuo video. Vengono posizionate sulla timeline e viene aggiunta una voce narrante.

3.Personalizzare e condividere

Prima di salvare il video confezionato dal tool, puoi apportare delle modifiche. Dopo il salvataggio del file, puoi condividerlo online.

3.Gliacloud

Un’altra piattaforma online per la creazione di video commerciali è Gliacloud. Il video viene generato automaticamente, dopo aver selezionato i contenuti che preferisci.

gliacloud

È necessario però inserire alcuni contenuti ed elementi, come l’url di un articolo e alcune frasi all’interno di un box. L’Intelligenza Artificiale del tool riesce così a convertire ciascuna frase in sottotitolo e ne associa un’immagine di sfondo nel video finale.

Per poter creare un video da pubblicare sui social, puoi anche caricare delle clip. Gliastudio riesce a rilevare le keyword più importanti dei testi che hai inserito e a selezionare i contenuti rilevanti. Nella sezione strumenti, puoi apportare tutte le modifiche che preferisci al font, alle immagini e all’audio.

Quando hai terminato, puoi salvare il video e condividerlo sui social.

L’unico svantaggio di questa piattaforma è che il servizio offerto è a pagamento. Ci sono tre differenti tipologie di abbonamento e la più economica ammonta a 300$ al mese.

4.Magisto

Magisto, al pari degli altri software visti, consente sempre di creare video con foto online.

Tra le caratteristiche principali del too, spicca la possibilità di trovare brani musicali con licenza commerciale da associare al video.

È disponibile anche un supporto per la distribuzione e l’hosting multi-canale dei video.

Adesso che conosci le varie possibilità offerta da professionisti e dal web per creare il tuo video, non ti resta che pensare al messaggio da trasmettere alla tua community… e cominciare a creare!

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Hi-Tech