In campo informatico il plugin è un programma non autonomo che interagisce con un altro programma per ampliarne le funzionalità originarie.
In parole semplici si tratta di una porzione di codice necessaria a svolgere una o più funzionalità o ad estendere ulteriormente funzionalità già esistenti nel programma principale. Nell’ambito del web, si sente parlare spesso di plugin in relazione alla WordPress.
Esistono infatti plugin per la condivisione dei contenuti sui social, per l’ottimizzazione SEO, per la gestione di gallerie fotografiche, la creazione e il funzionamento dei form di contatto, la creazione di slider e molto altro.
Per installarli basta cliccare sulla voce “plugin” presente nella bacheca di WordPress: inserisci nella barra di ricerca il nome del plugin che desideri installare e clicca sul bottone “installa adesso”. A questo punto bob ti resta che aprire il link apposito per attivarlo.
Classe 90, appassionata di computer fin da ragazzina, mi sono avvicinata al mondo dei PC con un meraviglioso 486. Il mio primo videogame è stato Prince of Persia, seguito da un meraviglioso Wolf3d. Oggi tra le altre cose, amo scrivere riguardo tecnologia, digitale e marketing.









Comments