Cos’è la VPN
Hai sentito parlare di reti private e protezione di dati, ma ti sei chiesto come è possibile tutelarsi sul web? Facciamo chiarezza sulla VPN.
Il VPN è una rete di telecomunicazioni privata, facciamo un esempio, ci possiamo collegare dall’esterno cioè da remoto, alla rete informatica aziendale. Schiariamoci le idee, le aziende utilizzano il VPN per connettere i loro database e metterli a disposizione dei dipendenti, che a loro volta accederanno a essa senza connettersi necessariamente ad una rete LAN.
Vantaggi della VPN
Il vantaggio è che avremo una rete sicura, quindi sfrutteremo tutti i vantaggi senza nessuna interferenza, pubblicità non desiderata,spam ecc. Di conseguenza si va a creare una vera e propria rete “pulita” dove potranno accedere solo ad esempio i dipendenti di una suddetta azienda che sfrutterà la rete protetta.
Quando viene utilizzata?
Il VPN viene utilizzato anche per limitare l’accesso a determinati siti ,ad esempio in Cina è vietato l’accesso a Facebook, Twitter e Instagram per citarne i più famosi, e qui entra in gioco il nostro amico VPN basta abbonarsi ad ad un servizio VPN ed il gioco è fatto, come per magia avrai accesso a tutti i siti bloccati. Quindi il VPN fornisce maggiore sicurezza, estende la connettività geografica, riduce i costi, fornisce supporto di rete e sono presenti anche sugli smartphone, su questi ultimi è fondamentale per utilizzare in sicurezza reti wi-fi pubbliche, accedere in streaming a siti web, evita la censura e protegge il dispositivo dalle operazioni bancarie on line.
La VPN è legale?
Ma è legale utilizzare una VPN? La risposta è si, ma non in tutto il Mondo, basta pensare che negli Emirati Arabi l’utilizzo della VPN è punita con il carcere cosi’ come in Russia,Turkmenistan,Bielorussia e Corea del Nord. In genere in questi paesi è vietata per i residenti ma non per i turisti, ma comunque bisogna fare molta attenzione ai protocolli come ad esempio utilizzare la VPN in Hotel, aereoporto, ecc.
Come funziona?
Occupiamoci della funzionalità, come posso capire se la VPN funziona? Semplice, dobbiamo controllare il nostro indirizzo IP che dovrebbe mostrare la posizione del server a cui il dispositivo e collegato, viceversa se mostra l’ IP reale, con tutta probabilità ci troviamo di fronte a quella che in gergo viene chiamata una “perdita”.
Quali sono i costi per avere una VPN?
Esistono due tipologie di piani di abbonamento, a lunga e a breve scadenza, quelli a lunga scadenza costano sui 3-4 euro a salire, quelli a breve scadenza sui 10 euro e durano un mese e poi ci sono quelli a media scadenza dalla durata di 6 mesi che si aggirano sugli 8 euro. Si può anche creare gratuitamente un VPN e nei prossimi passaggi vi spiegherò come fare, è molto semplice basta registrarsi gratuitamente sul sito noip.com, una volta registrati si scarica il programma da associare l’indirizzo ip all’ host name scelto, tutti i procedimenti sono molto chiari e guidati, non avrete nessuna difficoltà nel farlo anche se è la prima volta che vi approcciate a questo mondo. Restiamo in tema sicurezza, come facciamo a sapere se la connessione di un sito è sicura? Basta seguire questi tre semplici passaggi:
- apriamo una pagina internet , il brosce è indifferente;
- a sinistra del sito web noteremo un lucchetto, quel simbolo indica l’affidabilità del sito
- clicchiamo sull’icona “lucchetto” che ci darà tutte le info sul sito i cookie, la posizione ecc.
Andiamo a vedere come gli utenti vengono identificati dal VPN, quest’ultima attua sistemi di autenticazione quali possono essere una password o un pin, oppure un simbolo leggibile dal computer, come ad esempio un token o un lettore di smartcard, o addirittura l’autenticazione può avvenire tramite lettura della retina e o di impronte digitali, tutto ciò sempre per garantire la massima sicurezza del server e del client che usufruisce della rete protetta. C’è da dire che a prescindere nessun tipo di identificazione offre la completa sicurezza, anche quella biometrica come impronte digitali o lettura della retina . Le aziende che voglio una maggiore sicurezza utilizzano la trusted VPN , esse non utilizzano un tunneling crittografico, quindi garantiscono massima affidabilità in meriti di sicurezza in quanto nessun terzo non autorizzato può usufruire del server del cliente. Parliamo adesso di NordVPN, i punti di forza di questa rete è sicuramente il fatto che è possibile utilizzarla ovunque,cioè su ogni dispositivo e su ogni sistema operativo esistente, oltre ad essere sicuro,veloce e semplice, NordVPN mette a disposizione dei suoi utenti oltre 5000 server presenti in 59 paesi diversi, tra le altre, protegge dai malware, mette a disposizione server specializzati, facilita la crittografia dei dati, offusca l’indirizzo IP, praticamente le maggiori funzioni di sicurezza vengono sfruttate al meglio.
Migliori VPN del 2022
Ora vi elencherò le migliori VPN del 2022:
- CyberGhost VPN
- NordVPN
- Atlas VPN
- Surfshark
- ZenMate VPN
- ExpressVPN
Quindi, installare una rete VPN è molto facile, soprattutto per sistemi operativi Windows, permette agli utenti una maggiore sicurezza sfruttando una rete sia pubblica che privata. Inoltre per la condivisione dei dati ,sono sicuro che arrivati a questo punto, ti sia più chiaro il mondo del VPN e potrai tranquillamente scegliere quello che più si adatta alle tue esigenze che siano lavorative o di semplice svago, navigando in maniera sicura in rete. Il mio consiglio è quello di installare Surfshark,ti permetterà di avere un accesso sui cataloghi esteri dei servzizi di streaming (stiamo parlando di oltre mille server) sparsi in altre 60 paesi del Mondo. Quest’ultimo risulta molto facile da utilizzare, lo troviamo disponibile sul computer,su smartphone e tablet, smart tv, apple tv, xbox ecc. Grazie al servizio DNS intelligente di Surfshark è possibile installarlo anche su dispositivi che non supportano questo programma, e grazie alla dicitura AES a 256 bit tutte le comunicazioni saranno praticamente impossibili da intercettare. Per attivare Surfshark basta andare sul sito ufficiale, scegliere il tipo di abbonamento che più ci si addice e pagare tramite carta o paypall, una volta installato, su pc. Una volta installato, avviamo il programma cliccandoci sopra e creiamo un nuovo account , oppure utilizziamo uno già esistente ,una volta inserite le credeznaili clicchiamo sul pulsante connetti e ti collegherai automaticamente al server VPN più veloce, viceversa se non dovessi riuscire cosi’ o desideri scegliere tu il server a cui collegarti basta andare sul tab posizioni e visualizzerai una serie di server dove basterà cliccarci sopra per navigare su quello desiderato. Non mi resta che augurarvi una buona navigazione in sicurezza ed anonimato.

Classe 90, appassionata di computer fin da ragazzina, mi sono avvicinata al mondo dei PC con un meraviglioso 486. Il mio primo videogame è stato Prince of Persia, seguito da un meraviglioso Wolf3d. Oggi tra le altre cose, amo scrivere riguardo tecnologia, digitale e marketing.
Comments