0

StartUp: che cos’è?

Una StartUp è una nuova azienda che viene strutturata su un modello temporaneo o come società di capitali in cerca di un modello di business che sia ripetibile e scalabile.

Inizialmente, il termine StartUp veniva usato solo per le imprese che nascevano ed operavano nel settore di Internet e della tecnologia dell’informazione.
Oggi, con questo stesso termine si definiscono numerose tipologie di impresa.

Non riguarda più solamente le attività che operano nel settore di Internet e della tecnologia dell’informazione, ma si estende a tutte le attività che apportano innovazione, che sono idee di business differenti dall’esistente.

E’ anche possibile trasformare la propria newco in una startup innovativa, per riuscire ad ottenere agevolazioni fiscali davvero vantaggiose.

Startup: caratteristica fondamentale è la scalabilità

La scalabilità è una caratteristica fondamentale. Infatti, per StartUp si intende l’avvio di un’attività legata ad una nuova tipologia di business.
Avviare una nuova attività imprenditoriale nel settore dell’abbigliamento non vuol dire creare una StartUp, bensì una società classica.

startup

Come avviare una StartUp?

Per avviare una StartUp si possono seguire numerose strade:

  • Ci sono persone che hanno capacità imprenditoriali che cercano idee fino a trovare quella giusta
  • Ci sono progetti che nascono con leggerezza, quasi per gioco e diventano poi importanti
  • C’è la ricerca universitaria
  • C’è chi prende idee già esistenti, creandone una nuova e migliorandone l’esecuzione
  • Ci sono progetti che nascono dalla copia di altri progetti per essere poi trasposti su altri segmento di mercato

Domande da porsi prima di avviare una StartUp

Le prime domande da porsi prima di avviare una StartUp sono:

  • Quanto è innovativa la mia idea?
  • È il momento giusto per fondarla?
  • Sono pronto per avviare le procedure legali?
  • Sono sicuro di voler scegliere la nazione in cui vivo ora per fondare la mia nuova attività?
  • Ho abbastanza informazioni rispetto a ciò che mi serve?
  • Come posso finanziarmi?
  • Ho un buon team? Ho un buon Co-Founder?

Esistono numerosi protocolli di finanziamento per questa tipologia di attività.

Sarà bene, dunque, informarsi per tempo e comprendere a quale finanziamento si può accedere, così da essere agevolati nella fondazione dell’attività e per la prosecuzione del lavoro.

Infine, qualunque sia l’idea che si decide di portare avanti, è bene che lo startupper resti aggiornato costantemente, affinché la propria idea innovativa possa essere continuamente migliorata e sostenuta da aziende del settore che sono già posizionate e fiorenti.

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Startup