Sedia da gaming: le migliori del 2022
Giocare non è più solo un passatempo ma un vero e proprio gioco e per questo motivo richiede gli accessori adatti. Passare diverso tempo davanti ad un videogame assumendo una posizione scorretta comporta problemi non solo nell’immediato, ma anche nel lungo termine.
Per ovviare a questo problema e garantire il massimo confort è bene dotarsi di una buona sedia da gaming. Sono differenti i prodotti ad ora in circolazione e spesso risulta difficile orientarsi verso la scelta adatta.
Trovare la sedia perfetta non è sempre facile, anche quando non abbiamo limiti di spesa. Sono diversi i fattori da considerare e valutare con attenzione per evitare di incorrere in una spesa errata.
In particolare dobbiamo controllare il prezzo. Logicamente più questo sarà elevato maggiore sarà la qualità della sedia, ma non si tratta diana verità assoluta. Spesso possiamo trovare sedie da gaming valide anche a un costo contenuto. Se però il prezzo è un nostro limite è bene partire da questo criterio di valutazione.
Passiamo poi al materiale che nella maggior parte dei casi si dividono in in pelle, pelle PU o simil pelle e tessuto. Quelle in simil pelle sono le più facili da pulire ma anche meno traspiranti rispetto a quelle in tessuto. La pelle PU è la più economica e composta da una pelle sintetica fatta in poliuretano, quindi meno pregiata della pelle tradizionale.
Dobbiamo poi valutare le regolazioni che ci permettano di controllare l’altezza e l’inclinazione del sedeli, due caratteristiche che garantiscono il massimo della comodità. Sebbene non sempre apprezzati anche i supporti possono essere fonte di valutazione in quanto aiutano a mantenere la corretta postura e quindi ad evitare diversi dolori quando ci si alza.
Il design è poi da non tralasciare. Va bene tutte le caratteristiche tecniche, ma la sedia deve anche piacerci e abbinarsi al resto della stanza, soprattutto dopo aver speso diverse centinaia di euro per acquistarla.

Classe 90, appassionata di computer fin da ragazzina, mi sono avvicinata al mondo dei PC con un meraviglioso 486. Il mio primo videogame è stato Prince of Persia, seguito da un meraviglioso Wolf3d. Oggi tra le altre cose, amo scrivere riguardo tecnologia, digitale e marketing.
Comments