Clubhouse: cos’è e come funziona?
Il nuovo Social Network si può scaricare solo sui dispositivi iOs ed è possibile accedervi solo su invito. Parliamo di Clubhouse. Cos’è ? Come funziona? Approfondiamo l’argomento.
Questo Social Network Clubhouse è una piattaforma che consiste nel sostituire le fotografie e i testi con l’audio.
Ciò che rende particolare questo social è quello di essere incentrato solo sulle chat vocali. Clubhouse è nato ad aprile 2020 ed il suo punto di forza è quello di consentire agli utenti di chiacchierare, di raccontare le storie, di stringere le amicizie e di incontrare le nuove persone tramite solo la propria voce. Tutto avviene senza la necessità di pubblicare le immagini, i video e i testi.
Ma che cos’è quest’ app? Come ci si può iscrivere?
Ecco tutto quello che dovete sapere su Clubhouse.
Clubhouse: la storia
Clubhouse è stato fondato da Paul Davison e Rohan Seth. Quest’applicazione ha raccolto in un primo step nel maggio 2020 circa 12 milioni di dollari di finanziamenti provenienti da società di Venture Capital Andreessen Horowitz. Nel mese di Gennaio 2021 il fondo ha deciso di investire altri 100 milioni di dollari a seguito di una valutazione post- money che ha un valore di un miliardo di dollari.
Quest’ app Clubhouse è scaricabile in Italia solo per gli utenti Apple. In questo momento il Social Network è in una fase beta e il suo accesso è consentito solo su invito.
Clubhouse è diventata in poco tempo una piattaforma molto in voga e tanto amata dalle celebrity di tutto il mondo. Negli Stati Uniti sono già iscritte numerose celebrità di calibro come ad esempio: Elon Musk, Oprah Winfrey, Ashton Kutcher , Drake, Kevin Hart o Chris Rock.
Attualmente Clubhouse ha superato i 2 milioni di utenti.
Entra anche tu nel primo ufficiale gruppo facebook Inviti Clubhouse, per accedere clicca qui.
Inviti Clubhouse
Il nuovo social tanto discusso ha una modalità di iscrizione completamente diversa. Come ci si iscrive a Clubhouse? Vediamo insieme.
Per poter accedere a quest’app bisogna ricevere un invito Clubhouse. In altre parole solo chi ricevere un invito da un amico iscritto a Clubhouse può accedervi. Chi riceve l’invito può scaricare l’app e procedere con l’iscrizione. Una volta che è stata fatta l’iscrizione bisogna aspettare che l’amico “accetti” dall’interno.
Il procedimento è molto semplice, infatti, bisogna scaricare l’app. Come anticipato l’ app è disponibile su Apple Store. Scaricate qui l’ app Clubhouse. Bisogna inserire alcuni dati personali ed aspettare che l’amico che ha il profilo già attivo approvi la richiesta.
Perchè solo su invito? I creatori dell’app prevedono un ampliamento del pubblico. Hanno affermato che stanno lavorano a riguardo.
Ma vediamo perchè l’app è stata lanciata solo un invito? In effetti i motivi sono principalmente due: il primo è quello di costruire una community in modo molto lento e voler preparare tutte le future funzionalità disponibili al meglio .
Come funziona?
Quando gli utenti accedono a ClubHouse si trovano davanti numerose “stanze“. In queste stanza di tengono le conversazioni. In base agli interessi che sono espressi dai singoli utenti e basandosi anche sui contatti, l’algoritmo di Clubhouse seleziona le stanze che sono più pertinenti . Gli argomenti possono spaziare dalla tecnologia al digitale, dal cinema alla musica.
Gli utenti quando accedono alle stanze possono solo seguire una conversazione oppure possono partecipare con un audio.
Come funzionano e cosa sono le stanze Clubhouse?
Quando si apre l’app è possibile vedere le famose ‘stanze’. Queste rooms club house sono frequentate da persone che parlano. Sono stanze aperte a tutti in modo da garantire a tutti di poter entrare e uscire. Quando si entra in ogni stanza si entra come membro. Chi intende parlare ed interagire deve alzare la mano e gli oratori possono scegliere se invitarti alla conversazione. L’icona della persona che ottiene il consenso salirà nel primo riquadro e potrà parlare a tutti i partecipanti della stanza.
E’ anche possibile creare una stanza propria, parlando dei propri interessi ed interagendo con nuove persone. Per creare una nuova stanza bisogna effettuare una richiesta.
Privacy degli utenti
Per proteggere la privacy di tutti gli utenti, le conversazioni del social network non possono essere condivise nè registrare e nè scaricate.
Monetizzazione
Club house sta studiando un modo per permettere ai creator di poter monetizzare le conversazioni tramite un sistema di mance, di biglietti per accedere alle stanze o di abbonamenti ai canali personali.
Perché sta avendo successo?
L’app ha avuto grande successo dal momento in cui i vip hanno iniziato ad utilizzarla. Inoltre anche il suo utilizzo limitato solo agli utenti Apple ha reso questo social affascinante.

Classe 90, appassionata di computer fin da ragazzina, mi sono avvicinata al mondo dei PC con un meraviglioso 486. Il mio primo videogame è stato Prince of Persia, seguito da un meraviglioso Wolf3d. Oggi tra le altre cose, amo scrivere riguardo tecnologia, digitale e marketing.
Comments